Formazione Cybersecurity Web Agency e Digitalizzazione Aziendale
Formazione Cybersecurity Web Agency e Digitalizzazione Aziendale

Web Marketing

digital marketing
Web Marketing 3

Il web marketing si definisce seguendo un particolare percorso che va dall’ideazione di un progetto online alla realizzazione di un sito web (e-commerce o istituzionale o landing pages e affini), terminando con la promozione online dei propri prodotti e della propria presenza, come ad esempio promuovere un blog.

Le attività che lo compongono permettono ad un azienda di sfruttare il canale online per varie attività che permettono di studiare il proprio settore, costruire nuovi i rapporti commerciali tramite attività promozionali e pubblicitarie aumentando così le proprie opportunità.

Di prassi le attività di web marketing ruotano attorno ad un progetto ben preciso, che sfocia inizialmente nella realizzazione di un sito web, a seguito del quale parte l’attività di promozione (dalle campagne pubblicitarie all’utilizzo di Influencer) Obiettivo di tali attività è coprire con il proprio brand i canali web collegati al proprio settore di mercato, attirando di conseguenza nuovi potenziali clienti interessati ai prodotti/servizi offerti.

Una Web agency è un’azienda che basa la sua esistenza sulla conoscenza di tutto quanto riguarda il web e ciò che da esso deriva. Lavorare con una web agency significa quindi avere diverse competenze che vanno dal design allo sviluppo vero e proprio: progettazione e realizzazione siti web, sviluppo software, sviluppo applicazioni web. Un’agenzia internet offre anche diversi altri servizi, quali l’acquisto di domini e la gestione degli spazi su server (hosting) e naturalmente la promozione online.

online marketing
Web Marketing 4

Una web agency include diverse figure professionali:

IL SEO SPECIALIST:
Ottimizza le proprietà web sia lato tecnico che editoriale, in modo da permettere ad un sito di raggiungere le prime posizioni sui motori di ricerca come Google. Conosce quindi il target di riferimento e modella il sito in modo da raggiungere sempre la Audience Ideale, generando così nel traffico organico. Tra i vari compiti ci sono: ricerca parole chiave (o keywords), SEO audit, analisi e ottimizzazione delle attività SEO, conversion rate optimization, l’ottimizzazione del copy e posizionamento di contenuti, link building e link earning.

IL WEB MARKETING SPECIALIST:
È una figura specifica legata allo sviluppo di strategie marketing sul Web. Sponsorizzare un sito web, a seguito di un Piano di Marketing esaustivo e preciso. Insieme al SEO Specialist, si occupa e preoccupa che la campagna pubblicitaria raggiunga gli obiettivi prefissatasi.

IL PPC SPECIALIST:
Rispetto al Web Marketing Specialist è molto tecnico, ma capace di monitorare, avviare e ottimizzare a livello pratico le campagne di marketing online di tipo PPC (Pay Per Click). Sviluppa, ottimizza e monitora campagne di web marketing basate su PPC, con strumenti come Google AdWords controllandone Budget e Rendimento.

SOCIAL NETWORK SPECIALIST:
In collaborazione al Web Marketer, coordina e sviluppa le strategie di visibilità e di sviluppo di un azienda sui social media tra cui: Facebook, Twitter, Instagram e Google Plus. Conosce dunque funzioni, linguaggi e sottocodici dei singoli social network, riuscendo così a decriptarne le dinamiche piegando il comportamento dell’audience verso fini pubblicitari. Social Media Manager

WEB ANALYST:
A corollario delle figure precedenti, vi è l’analista web, capace di interpretare e sviluppare correttamente i provenienti dal web verso un sito o un canale. Conosce quindi approfonditamente programmi e strumenti di web analysis come Google Analytics, monitorando e controllando così gli obiettivi, suggerendo poi migliorie correggendo il tiro delle strategie di Marketing.

Chiedi una consulenza per pianificare la tua campagna di web marketing