Formazione Cybersecurity Web Agency e Digitalizzazione Aziendale
Formazione Cybersecurity Web Agency e Digitalizzazione Aziendale

Professione Web Designer

l Web designer è probabilmente quanto di più vicino a quello che molti anni fa veniva chiamato “Web Master” (termine caduto via via in disuso con l’estrema specializzazione del Web).
C’è chi pensa al Web designer come a colui che “fa il sito” (tutto da solo, occupandosi di ogni cosa), e ci sono invece aziende all’interno delle quali è visto come “il grafico del sito”. Noi identifichiamo il Web designer come un profilo che ha acquisito forti competenze su questi specifici argomenti:
  • Progettazione delle interfacce Web e sviluppo Wireframe
  • HTML e Fogli di stile (CSS)
  • Usabilità e accessibilità
  • Architettura delle informazioni
Il Web designer dovrebbe inoltre avere discrete conoscenze sui seguenti temi:
  • Grafica orientata al Web
  • Web Marketing (SEO, SEM, Email-Marketing…)
  • Linguaggi di programmazione orientati al Web (PHP, ASP.Net, Javascript…)
Il Web designer è quindi colui che si occupa dell’implementazione e del montaggio (non quindi dello sviluppo) della parte grafica sul sito, è inoltre colui che sceglie l’architettura del menù di navigazione e che risolve, ancor prima di andare online, la gran parte dei problemi legati all’accessibilità e all’usabilità del sito.
Il percorso Master in Web Design (Web Graphic Designer) di SinerVis consulting affronta esattamente questi temi e ti aiuta ad entrare, come professionista o come parte di un team all’interno di una web agency, nel mondo del Web.
Dove puoi trovare lavoro?:

I Web designer hanno ampi sbocchi lavorativi in aziende di ogni dimensione e grado.

In particolare:

  • Le microimprese e le piccole aziende ricercano questa figura al fine di affidargli gran parte della gestione del sito. In questi casi, per via delle piccole dimensioni della realtà lavorativa, capita spesso che l’azienda richiede competenze che, almeno dal punto di vista formale, vanno al di là delle competenze del web designer e si intrecciano con le competenze proprie del web marketer e del web architect.
  • Le medie e grandi aziende ricercano la figura del Web designer come profilo da inserire all’interno del reparto IT, in modo che affianchi tutto il team che si occupa dei tema della comunicazione, del marketing e dell’implementazione del sito.

I NOSTRI CORSI CHE TI PREPARANO A QUESTA FIGURA PROFESSIONALE