Webmaster – Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti web
Figura di Riferimento | Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti web |
---|---|
Durata (in ore) | 120 |
Prerequisiti d’ingresso | Giovani da 19 a 29 anni sulla base dell’analisi degli obiettivi di crescita professionale e delle potenzialità.Titolo di Istruzione Secondaria Superiore o almeno 3 anni di esperienza nell’attività professionale di riferimento.LIVELLO DI COMPLESSITA’ Gruppo-livello B: identifica situazioni caratterizzate dallo svolgimento di attività che prevedono l’utilizzo di strumenti e tecniche e metodologie anche sofisticate e che presuppongono la padronanza di conoscenze tecniche e scientifiche specialistiche e di capacità tecnico professionali complesse; tali attività avviene in autonomia nei limiti dei rispettivi obiettivi e può inoltre comportare assunzione di responsabilità rispetto ad attività di programmazione o coordinamento di processi e di attività |
Contenuti Formativi | – Le piattaforme Open Source, cenni su Photoshop, Illustrator e Flash – HTML, Introduzione al HTML e al x-HTML, L’HTML e i browser, Lo standard HTML, Le estensioni dei file e le, impostazioni del browser, Vantaggi di XHTML, regole di base differenze con HTML; Struttura di una pagina HTML; Separare il Layout con i CSS; I LINK; Le Immagini in una pagina HTML; Le Tabelle HTML; Moduli (FORMS); Frame; Aggiungere Script ed elementi multimediali, Trasferimento e sviluppo delle pagine HTML – MySQL, Descrivere l’architettura client/server di MySQL, Utilizzare programmi client MySQL per eseguire queries e recuperare risultati, Eseguire queries e analisi dei dati utilizzando il MySQL, Query Browser graphical user interface (GUI), Gestire le caratteristiche strutturali del database, Utilizzare l’istruzione SELECT per estrarre informazioni, Scrivere join nelle istruzioni SQL per ottenere informazioni da tabelle multiple, Utilizzo di subqueries nelle istruzioni SQL, Configurare e ottimizzare MySQL. – PHP, Introduzione al PHP, Le funzioni fondamentali, Variabili e Tipi di dato, Interazione con le FORM HTML, Costrutti di controllo, Dichiarazione di funzioni ed inclusione di file esterni, I Cookies e le Sessioni, Cenni sulla sicurezza in PHP, Migrazione della propria applicazione dal sistema locale a quello remoto. – CREARE SITI WEB DINAMICI CON JOOMLA! Installazione di Joomla sul proprio PC e sul server remoto internet; CHMOD: gestione dei permessi di utilizzo dei file edelle cartelle; Accesso all’area amministrazione di Joomla e gestione remota del CMS; il backend ed il frontend, – Anatomia del CMS, disposizione grafica e composizione delle cartelle; Come sono costruite le templates di joomla e come si possono personalizzare; – I menu di navigazione: creazione e posizionamento Componenti, moduli e mambot: cosa sono e a cosa servono; La scelta dei moduli, componenti e mambot da utilizzare; La gestione degli utenti ed i livelli di accesso; – Le sezioni e le categorie Apertura di aree e l’inserimento dinamico di news e notizie; Apertura delle aree: FAQ, Forum, Download, Newsletter, Catalogo immagini, Calendario e gestione eventi; Principali siti di riferimento su Joomla. Uso dei tools per personalizzare e ampliare le funzioni offerte da JOOMLA – PROMUOVERE UN SITO WEB Posizionamento nei motori di ricerca, Analisi efficienza grafica e del codice, Statistiche e verifica popolarità di un sito,Come aumentare la propria visibilità. |