Obiettivi
Il corso Windows Amministratore di Sistema si propone di fornire una visione ampia e completa della gestione e manutenzione di un server Microsoft in modalità stand-alone e in un ambiente di rete.
Le lezioni saranno articolate in ore di dimostrazioni pratiche e ore teoriche per l’approfondimento degli argomenti.
Prerequisiti
Conoscenze di Windows come utilizzatore finale
Dettaglio degli argomenti
- Installazione e Gestione delle Licenze Server (Windows Server)
- Profili utente
- Introduzione ad Active Directory: unità organizzativa, dominio, sito
- Utenti, gruppi e computers in dominio
- Configurazione a dominio di client Windows
- Servizi di Condivisione File e Stampanti
- Permessi accesso alle risorse (Cartelle, Cartelle Condivise, Stampanti)
- Encrypting File System (EFS)
- Creazione e gestione delle Group Policy
- Introduzione alla sicurezza di Windows Server
- Terminal Services ed Assistenza Remota
- Performance ed ottimizzazione del sistema: Task manager, Event Viewer, System Monitor, Baseline
- Tecniche di aggiornamento centralizzate
- Windows Powershell per la gestione di script e file di batch
- Gestione e sicurezza del web-server Microsoft IIS
- Tecniche e strumenti per il Disaster Recovery
- Tecniche di virtualizzazione : Hiper-V
PROGRAMMA DEL CORSO DI AMMINISTRATORE DI SISTEMA WINDOWS SERVER 2012 e 2016
Introduzione alle Reti | |
Configurazione fisica di una Rete Schede di Rete, Cavistica e Collegamenti Installare una Rele Locale (LAN) Hub e Gestione del Router Configurare le Impostazioni TCP/IP. Impostare un Architettura Client -Server |
|
Installazione di Windows Sever | |
Cenni su Microsoft Windows Server e sulle diverse Versioni Pianificare e predisporre una installazione Aggiornare a Windows Identificare e correggere eventuali errori di installazione Configurare l’Hardware Configurare le modalità di visualizzazione Configurare le impostazioni di sistema Connettere Windows ad una rete |
|
Creare e gestire Account Utenti, Gruppi e Domini | |
Cosa è un account utente Come creare un account utente Creazione di un account utente locale e di dominio Impostare i profili utente locale e di dominio Cenni sui gruppi in Windows Implementare un gruppo all’interno di un dominio o di un gruppo di lavoro |
|
Gestione della Rete Aziendale e Privata | |
Come connettersi ad una LAN ( Local Area Network) Configurare le Impostazioni TCP/IP Configurare Client e Connessioni in Ingresso Le reti WAN ( Wide Area Network) Creare una connessione ad una Rete Privata Virtuale Installare e configurare una VPN ( Virtual Private Network) Autenticazione della connessione VPN e crittografia dei dati Amministrazioni reti locali e VPN |
|
Introduzione al Sistema NTFS | |
Autorizzazioni NTFS ed il loro utilizzo con Windows Server Comprimere i dati Protezione dei dati Cosa sono le cartelle condivise Creazione di un cartella condivisa Uso di NTFS e autorizzazioni per cartelle condivise Uso di cartelle condivise di amministrazione Configurare le cartelle condivise con DFS |
|
Gli strumenti di Windows Server | |
Il Registro degli eventi Uso di Task Manager per monitore le risorse di sistema Uso del monitor di sistema per monitorare le prestazioni del sistema I messaggi di avviso Ottimizzare le prestazioni di Windows Server Utilizzo dei criteri di protezione Il controllo degli accessi alle risorse di sistema Introduzione alle funzionalità di stampa Aggiungere e configurare una stampante di rete I dischi in Windows Creare le partizioni Creare volumi su dischi dinamici Gestione e ottimizzazione dei dischi |
|
Protezione e Sicurezza dei dati | |
Backup e ripristino dei dati Configurare e implementare un sistema RAID I gruppi di continuità o UPS Gli strumenti per il recupero di eventuali perdite di dati |
|
Cosa è Terminal Services | |
Pianificare, installare e configurare Terminal Services Inizializzare una sessione di Terminal Services Configurare le impostazioni della sessione Installazioni di applicazioni sul server Terminal Services |
|
Internet Information Services | |
Installazione di IIS Come creare un servizio per reti internet Gestione dei domini e delle cartelle web condivise Protocolli di scambio dati ( Http, Ftp, Https) Amministrare le risorse di un Server Internet |
|
Distribuzioni di Windows Server | |
Installare Windows manualmente via rete Installare Windows con Gestione guidata Installare Windows tramite la duplicazione del disco Installare Windows tramite i servizi RIS (Remote Installation Service) File Server Server di Stampa Server di applicazioni Server Web (Internet Information Server) |
Durata del corso: 30 ore
Il corso costituisce il primo modulo per conseguire la certificazione Microsoft MCSA. Richiedi le informazioni